28Gen2017

Consulta: le motivazioni ai referendum in materia di lavoro (Jobs Act)

Pubblichiamo le motivazioni che hanno portato i giudici della Corte Costituzionale, nella giornata del 11 gennaio 2017, a dichiarare la ammissibilità (o meno) di 3 quesiti referendari presentati dalla Cgil relativamente all’abrogazione di alcune disposizioni previste nel Jobs Act.

11Gen2017

Consulta: richieste di referendum in materia di lavoro (Jobs Act)

La Corte Costituzionale, nella giornata del 11 gennaio 2017, ha deciso sulla ammissibilità o meno di 3 quesiti referendari presentati dalla Cgil relativamente all’abrogazione di alcune disposizioni previste nel Jobs Act.

12Dic2016
01Dic2016

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Correttivi al Jobs Act, distacco e cambio appalto

La Fondazione dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 30 novembre 2016, le risposte del Ministero del Lavoro (dott. Danilo Papa) ai quesiti in materia di novità afferenti il c.d. decreto correttivo al Jobs Act, il distacco transnazionale ed il cambio di appalto.

22Nov2016

Tribunale Milano: reintegra a seguito di licenziamento per giusta causa in presenza del D.L.vo n. 23/2015

Con sentenza del 5 ottobre 2016 il Tribunale di Milano ha deciso in ordine al licenziamento per asserita giusta causa di un lavoratore assunto nel settembre 2015. In giudizio il datore di lavoro non si è costituito.

22Nov2016

Tribunale Torino: reintegra in presenza di “tutele crescenti”

Con sentenza del 16 settembre, il Tribunale di Torino ha esaminato il caso di un licenziamento di un lavoratore assunto in vigenza del decreto legislativo n. 23/2015 ma licenziato per mancato superamento del periodo di prova.

15Nov2016

INPS: cir. 199 – trattamenti di integrazione salariale soggetti alla nuova disciplina del Jobs Act

L’Inps fornisce chiarimenti in ordine a taluni profili applicativi della riforma degli ammortizzatori sociali introdotta dal D.L.vo n. 148/2015, con particolare riguardo all’operatività dei termini di decadenza dal diritto al conguaglio delle integrazioni salariali corrisposte dai datori di lavoro prima dell’introduzione dei nuovi sistemi di trasmissione delle denunce contributive.

15Nov2016

Min.Lavoro: cir. 35/2016 – integrazione salariale straordinaria a favore delle imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 35 del 15 novembre 2016, con la quale fornisce integra le indicazioni fornite con la circolare n. 38 del 14 ottobre 2016, in materia di trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa.

11Nov2016

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Collocamento disabili, le novità del correttivo al Jobs Act

La Fondazione dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 11 novembre 2016, la circolare n. 14/2016, con la quale analizza i nuovi criteri di calcolo della quota di riserva e la revisione del sistema sanzionatorio del collocamento dei lavoratori disabili con il decreto correttivo del Jobs Act.

07Nov2016

Min.Lavoro: cir. 34/2016 – Ammortizzatori Sociali in Deroga, ampliamento delle risorse

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 34 del 4 novembre 2016, con la quale fornisce indicazioni operative per l’ampliamento delle risorse sugli Ammortizzatori Sociali in Deroga, attribuite alle Regioni.

02Nov2016
20Ott2016

Min.Lavoro: Politiche attive – finanziato l’assegno di ricollocazione

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale n. 258 del 16 settembre 2016, con l’erogazione di 32 milioni di euro per il Finanziamento dell’assegno di ricollocazione, di cui a gli articoli 23 e 24 del decreto legislativo n.150 del 14 settembre 2015.

10Ott2016

Dottrina Per il Lavoro: il TU sui contratti di lavoro aggiornato con il correttivo al Jobs Act

Pubblichiamo il Decreto Legislativo n. 81/2015 (c.d. TU sui contratti di Lavoro) con le modifiche apportate dal Decreto Legislativo n. 185/2016 (correttivo al Jobs Act).

09Ott2016

Pillole correttivo Jobs Act: Disabili – aumento sanzioni per mancata assunzione

A partire dall’8 ottobre 2016, per effetto di quanto affermato dal decreto legislativo n. 185/2016, la sanzione relativa alla “scopertura” per la mancata assunzione di un disabile per ogni azienda soggetta all’obbligo è pari a 153,20 euro per ogni giorno lavorativo di carenza.

09Ott2016

Pillole correttivo Jobs Act: CIGS ed inizio del trattamento economico per sospensione o riduzione di attività

A partire dall’8 ottobre 2016, per effetto di quanto affermato dal decreto legislativo n. 185/2016, viene modificato l’art. 25, comma 2, del decreto legislativo n. 148/2015.

09Ott2016

Pillole correttivo Jobs Act: CIGO per eventi non imputabili

A partire dall’8 ottobre 2016, in caso di eventi non imputabili (ad esempio, maltempo), il termine per presentare all’INPS l’istanza di concessione della CIGO per sospensione o riduzione dell’attività, è spostato al fine del mese successivo e non più entro i 15 giorni dell’evento.

09Ott2016
08Ott2016

Governo: pubblicato il decreto correttivo dei decreti sul Jobs act

È’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2016, il decreto legislativo n. 185 del 24 settembre 2016, con il quale sono stati introdotti correttivi ai decreti legislativi n. 81, n. 148, n. 149, n. 150 e n. 151.

30Set2016
26Set2016

Dimissioni on-line: procedura anche presso i Consulenti del lavoro

Lo schema del decreto legislativo, recante disposizioni correttive al decreto legislativo n. 151 (c.d. Decreto Semplificazioni), tra le altre cose, ha previsto che la procedura relativa alla presentazione telematica delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali possa avvenire anche per il tramite e con l’assistenza dei consulenti del lavoro e delle sedi territoriali dell’Ispettorato nazionale del lavoro.