INPS: NASpI e DIS-COLL ti sostengono se ne hai bisogno
L’INPS ha emanato un comunicato stampa, in data 31 luglio 2025, con il quale ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle novità collegate alla NASpI ed alla DIS-COLL, in particolare l’obbligo da parte di chi percepisce le prestazioni di inserire su SIISL il proprio curriculum vitae.
Il Comunicato
NASpI e DIS-COLL sono gli ammortizzatori sociali, istituiti con la legge 22/2015, che ti sostengono e incoraggiano nella ricerca di una nuova occupazione.
Il decreto-legge 60/2024 ha introdotto l’obbligo, per chi percepisce queste prestazioni, di accedere alla piattaforma SIISL per inserire il proprio CV e sottoscrivere il Patto di attivazione digitale (PAD) e la Dichiarazione di immediata disponibilità (DID), per cercare un’occupazione anche sulla piattaforma lanciata dal Ministero del Lavoro, in collaborazione con l’INPS.
Consulta il documento dedicato e scopri quali sono gli obblighi da rispettare per ottenere NASpI e DIS-COLL.
A causa di alcune segnalazioni di disfunzioni nel sistema SIISL per la gestione delle indennità di disoccupazione, l’Istituto ha diramato, lo scorso 22 luglio, un comunicato stampa per chiarire che eventuali malfunzionamenti nella compilazione del CV e del Patto di attivazione digitale (PAD) non influenzano i pagamenti delle indennità, a condizione che siano soddisfatti i requisiti di legge.
In caso di errori nella trasmissione del Patto di attivazione digitale, è importante che tu verifichi la conformità del Patto di Servizio Personalizzato presso il Centro per l’impiego.
Per esempio, in situazioni in cui il Patto è valido ma non aggiornato, è opportuno che tu intervenga sulla piattaforma per inserire la Dichiarazione di immediata disponibilità (DID).
Il mancato adempimento di tali obblighi non comporta:
- sanzioni;
- sospensione delle prestazioni;
- decurtazione o decadenza delle prestazioni che si applicano esclusivamente in caso di mancata partecipazione agli interventi delle politiche attive proposti dai Centri per l’impiego.
Ricorda infine che, con un patto di servizio personalizzato precedentemente sottoscritto e ancora valido, senza Dichiarazione di immediata disponibilità (DID), o con Dichiarazione revocata, i percettori di NASPI/DIS-COLL non possono procedere con la compilazione del Patto di attivazione digitale (PAD) sulla piattaforma SIISL senza aver prima sottoscritto una nuova Dichiarazione presso il Centro per l’impiego.
Fonte: INPS
Leggi tutte le circolari ed i messaggi dell’INPS