INPS: ANF e assegno di maternità concessi dai Comuni – rivalutazione 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 36 del 24 febbraio 2021, comunica la rivalutazione, per l’anno 2021, della misura degli assegni e dei requisiti economici.
INPS: COVID-19 – bonus per servizi di baby-sitting nelle cd. zone rosse
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 153 del 22 dicembre 2020, fornisce le istruzioni per l’applicazione del bonus per servizi di baby-sitting per le Regioni situate nelle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto di cui al D.P.C.M. del 3 novembre 2020 (c.d. zone rosse).
INPS: Osservatorio sulle prestazioni a sostegno della famiglia – dati 2019
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, in data 22 dicembre 2020, ha pubblicato i dati aggiornati al 2019 dell’Osservatorio sulle prestazioni a sostegno della famiglia.
INPS: Bonus Bebè per i nati nel 2020 – presentazione DSU per ISEE 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4819 del 22 dicembre 2020, ricorda che la DSU presentata nel corso del 2020 ha validità fino al 31 dicembre 2020. Pertanto, dal 1° gennaio 2021 occorre presentare tempestivamente una nuova DSU per il rilascio dell’ISEE 2021 necessario al calcolo dell’importo della rata di assegno di natalità spettante.
INPS: trattenute per cessione quinto pensione – aggiornamento IBAN creditori
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4800 del 22 dicembre 2020, fornisce ulteriori precisazioni relativamente alle modalità di accredito, in favore di soggetti giuridici creditori, delle trattenute effettuate sulle pensioni a fronte di:…
INPS: COVID-19 – esonero contributo per le aziende che non richiedono la CIG Covid
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4781 del 21 dicembre 2020, fornisce ulteriori chiarimenti in merito all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione.
Forum OneLavoro 2020: la pagina dedicata
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La pagina dedicata all’8° Forum TuttoLavoro 2020, svolto online lo scorso 17 novembre 2020, in collaborazione con Wolters Kluwer.
INPS: compartecipanti familiari e i piccoli coloni – retribuzioni di riferimento per prestazioni di malattia e maternità
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 97 del 28 agosto 2020, comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno 2020, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.
INPS: assegno di natalità 2020 – chiarimenti e istruzioni
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio numero 3104 dell’11 agosto 2020, fornisce ulteriori chiarimenti e istruzioni sulle domande di assegno di natalità riferite agli eventi di nascite, adozioni e affidamenti preadottivi.
INPS: agevolazioni per la frequenza di asili nido: recupero ISEE difforme
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato il messaggio n. 2839 del 16 luglio 2020, con il quale fornisce ulteriori informazioni sul processo di recupero nei casi di ISEE difformi o non trovati.
Governo: modifiche al DL Rilancio su CIG e proroga dei termini
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta n. 52 del 15 giugno 2020, un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale.
Governo: FAMILY ACT – Misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta n. 51 dell’11 giugno 2020, un disegno di legge che delega il Governo ad adottare misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia.
INPS: COVID-19 – indennità di maternità per i lavoratori iscritti alla Gestione separata
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato la circolare n. 71 del 3 giugno 2020, con la quale illustra la novità normativa introdotta dal decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, in materia di diritto all’indennità di maternità o paternità e di congedo parentale in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata, a seguito della riduzione da tre mesi ad un mese della contribuzione utile per il riconoscimento delle predette indennità.
INPS: agevolazioni per la frequenza di asili nido – allegazione documentazione di spesa per le domande 2019
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato il messaggio n. 596 del 17 febbraio 2020, con la quale ricorda che il termine ultimo per l’allegazione della documentazione di spesa relativa alle domande di bonus nido 2019 è fissato al 1° aprile 2020. Tale scadenza si ritiene estesa altresì alle strutture private autorizzate.
INPS: agevolazioni per la frequenza di asili nido – nuove modalità di erogazione della prestazione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato la circolare n. 27 del 14 febbraio 2020, con la quale illustra le novità introdotte dall’articolo1, comma 343, della legge n. 160/2019 (c.d. legge di bilancio 2020), relativamente ai benefici previsti per la frequenza di asili nido pubblici e privati.
INPS: Assegno di natalità per il 2020
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato la circolare n. 26 del 14 febbraio 2020, con la quale illustra la disciplina dell’assegno di natalità per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, prevedendo una modulazione dell’importo spettante per fascia ISEE e una maggiorazione del 20% in caso di figlio successivo al primo.
INPS: congedo maternità dopo il parto – istruzioni operative
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato la circolare n. 148 del 12 dicembre 2019, con la quale fornisce nuove istruzioni per la fruizione del congedo di maternità e paternità esclusivamente dopo il parto.
Articolo: Permessi per allattamento e buoni pasto: cosa ne pensa la Cassazione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
INPS: riposi giornalieri del padre (lavoratore dipendente) quando la madre è lavoratrice autonoma
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato la circolare n. 140 del 18 novembre 2019, con la quale fornisce istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione dei riposi giornalieri – di cui all’articolo 40 del D.lgs 26 marzo 2001, n. 151 – nel caso di padre lavoratore dipendente anche durante il teorico periodo di trattamento economico di maternità spettante alla madre lavoratrice autonoma.
INPS: nuova modalità di presentazione della domanda di ANF
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato il messaggio n. 2815 del 24 luglio 2019, con il quale informa che sono state apportate alcune modifiche alla nuova Utility “Consultazione Importi ANF”, rivolta alle aziende, intermediari e rappresentanti legali, disponibile all’interno del Cassetto previdenziale aziende.