29Ago2025

Agenzia Entrate: credito d’imposta formazione giovani imprenditori agricoli

I giovani agricoltori, che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola, possono fruire di un contributo pari all’80% dell’importo versato.

29Ago2025
29Ago2025

Min.Lavoro: autorizzata l’assunzione di 514 ispettori in Inps e Inail

Il Ministero del Lavoro ha emanato due Decreti, con i quali rende operativo lo sblocco dei ruoli ispettivi dell’INPS e dell’INAIL (D.L. n. 63/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 101/2024).

29Ago2025
28Ago2025

Min.Lavoro: disciplina dei fondi di solidarietà bilaterali

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto dell’11 luglio 2025, in applicazione di quanto previsto dall’articolo 8, della legge 13 dicembre 2024, n. 203, e riguardante la modifica alla disciplina in materia di fondi di solidarietà bilaterali.

28Ago2025

INPS: Assegno – Osservatorio con i dati di luglio 2025

Nei primi sei mesi del 2025, sono stati erogati alle famiglie assegni per 9,8 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,9 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.

28Ago2025

MIMIT: Registro INI-PEC – riversamento del domicilio digitale dei professionisti al registro INAD

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, in congiunta con l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), un comunicato stampa indirizzato agli Ordini e Collegi professionali, con il quale informa che i registri INI-PEC e INAD, di cui agli articoli 6-bis e 6-quater del Codice dell’Amministrazione digitale (decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82), sono destinati a conservare, rispettivamente, i domicili...

27Ago2025

Min.Lavoro: lavoro intermittente – ancora utilizzabile la tabella del Regio Decreto 2657/1923

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 15 del 27 agosto 2025, con la quale, a seguito dell’avvenuta abrogazione del Regio decreto n. 2657/1923 ad opera della legge n. 56/2025, fornisce chiarimenti in merito alle conseguenze determinatesi sulla disciplina del lavoro intermittente.

26Ago2025

INPS: Osservatorio malattia – primo semestre 2025

L’INPS, con il comunicato stampa del 26 agosto 2025, informa circa la pubblicazione dell’Osservatorio – Polo unico di tutela della malattia, relativamente al primo semestre 2025.

26Ago2025

INPS: Pensioni – adeguamento per CPDEL, CPS, CPI e CPUG

L’INPS, con il messaggio n. 2491 del 25 agosto 2025, fornisce ulteriori chiarimenti sugli effetti delle quote retributive di pensione degli iscritti alla CPDEL, CPS, CPI e CPUG alla luce delle modifiche in materia di limiti ordinamentali di cui all’articolo 1, commi da 162 a 165, della legge n. 207/2024.

26Ago2025
25Ago2025

Min.Interno: calendario delle festività religiose ebraiche per l’anno 2026

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 25 agosto 2025, il Comunicato con la determinazione del calendario delle festività religiose ebraiche per l’anno 2026.

25Ago2025

Costituzione: art. 21- Diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

25Ago2025
21Ago2025

INL: TAR Lazio – protocollo ASSE.CO e riscontro diffida Consiglio nazionale dei dottori commercialisti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 306 del 20 agosto 2025, con la quale espone le proprie valutazioni nei confronti della sentenza del TAR del Lazio n. 9974, del 23 maggio 2025, circa l’avvio del procedimento finalizzato alla costituzione di un accordo, ex art. 15 della Legge n. 241/1990, con il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) per l’estensione ai...

21Ago2025

Min.Lavoro: Autoimpiego e Resto al SUD – criteri e modalità attuative

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 21 agosto 2025, il Decreto 11 luglio 2025 con i criteri e le modalità attuative degli esoneri introdotti dagli articoli 17 e 18 del decreto-legge n. 60/2024 (cd. Decreto Coesione), convertito, con modificazioni, dalla legge n. 95/2024 (Autoimpiego e Resto al SUD).

21Ago2025
21Ago2025
20Ago2025

INPS: schema di convenzione con le OOSS rappresentative dei medici di medicina fiscale

L’INPS, con la circolare n. 122 del 18 agosto 2025, illustra lo schema di convenzione tra l’INPS e le Organizzazioni Sindacali rappresentative dei medici di medicina fiscale per la riscossione delle quote associative da trattenere sui compensi spettanti ai medici fiscali.

20Ago2025

Min.Lavoro: conclusione procedura sgravi contributivi per contratti di solidarietà – anno 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali avvisa che sono state interamente impegnate le risorse stanziate per l’anno 2024 sul Fondo Sociale per Occupazione e Formazione pari a 30 milioni di euro, ciò in ottemperanza a quanto stabilito dai decreti del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, 27 settembre 2017, n. 2 e 30 settembre 2019, n. 278 e dalla circolare del Ministero del Lavoro n....

20Ago2025

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di luglio 2025

Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2024.

20Ago2025

Min.Lavoro: rinnovo Assegno di inclusione – istruzioni per i servizi sociali

Il Ministero del Lavoro informa che con la nota dell’8 agosto 2025 prot. 10558 ha fornito alcune istruzioni operative per la gestione delle richieste di rinnovo provenienti dai nuclei che per primi hanno fatto domanda di accesso all’ADI tra dicembre 2023 e gennaio 2024 e che hanno pertanto percepito fino a giugno 2025 i pagamenti relativi alle 18 mensilità.

19Ago2025

MEF: riduzione IRES per le imprese che realizzano investimenti rilevanti

E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18 agosto 2025, il Decreto 8 agosto 2025, con la riduzione dell’aliquota IRES per le imprese che realizzano investimenti rilevanti.

19Ago2025
19Ago2025

Funzione Pubblica: distacchi sindacali autorizzabili nell’ambito della carriera diplomatica

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18 agosto 2025, il Decreto 24 luglio 2025, con la ripartizione del contingente complessivo dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili per il triennio 2025-2027 nell’ambito della carriera diplomatica, relativamente al servizio prestato in Italia.