ISTAT: Occupati e Disoccupati – agosto 2024
istatL’Istat ha pubblicato, in data 2 ottobre 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a agosto 2024.
MIMIT: PMI – al via la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ricorda che dal 1º ottobre le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare le domande per i contributi.
MIMIT: Piano Transizione 5.0 – sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che è stato firmato il decreto direttoriale che apre la piattaforma per la presentazione delle comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione nell’ambito del Piano Transizione 5.0.
ISTAT: il mercato del lavoro – II Trimestre 2024
Nel secondo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è diminuito del -0,2% rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dell’1,6% rispetto al secondo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil ha registrato una crescita sia in termini congiunturali (+0,2%) sia in termini tendenziali (+0,9%).
MEF: la procedura di ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento collaborativo
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024, il Decreto n. 126 del 31 luglio 2024, con il Regolamento recante la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento collaborativo.
MEF: gli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili al periodo d’imposta 2023
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 34 alla Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024, il Decreto 29 aprile 2024, con l’approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d’imposta 2023.
INPGI: comunicazione redditi conseguiti nel 2023
L’INPGI ha pubblicato la circolare n. 7 del 5 settembre 2024, con la quale ricorda che la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2023 deve essere trasmessa all’Inpgi entro il 30 settembre 2024.
Ministero dell’Interno: calendario delle festività ebraiche per il 2025
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il comunicato con il calendario delle festività ebraiche per l’anno 2025.
MIMIT: start-up innovative e microimprese – voucher per l’innovazione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 setembre 2024, il Decreto 8 agosto 2024 con la concessione, per l’anno 2024, della misura agevolativa del voucher 3I.
MIMIT: 32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che, con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 31 luglio 2024 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2024 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi al fine di assicurare continuità al sostegno della piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – Luglio 2024
L’Istat ha pubblicato, in data 30 agosto 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a luglio 2024.
MIMIT: al via il Piano Transizione 5.0
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo Transizione 5.0, il Piano promosso dal Mimit che si pone l’obiettivo di supportare e traghettare il passaggio dei processi produttivi a un modello energetico efficiente, sostenibile e basato su fonti rinnovabili supportando gli investimenti in digitalizzazione, transizione green e formazione del personale.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – giugno 2024
istatL’Istat ha pubblicato, in data 1° agosto 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a giugno 2024.
Regione Emilia Romagna: divieto di lavoro nelle ore calde
La Giunta Regionale della Regione Emilia Romagna ha emanato l’Ordinanza n. 101 del 26 luglio 2024, con la quale, al fine di tutelare la salute dei lavoratori, vieta il lavoro nelle ore più calde della giornata.
Regioni Sicilia e Sardegna: divieto di lavoro nelle ore calde
Le Regioni Sicilia e Sardegna, al fine di tutelare la salute dei lavoratori, hanno emanato due ordinanze che vietano il lavoro nelle ore più calde della giornata.
MIMIT: le linee guida del credito d’imposta in ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che con il decreto del 4 luglio 2024 sono state approvate le Linee guida per la corretta applicazione del credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – maggio 2024
L’Istat ha pubblicato, in data 2 luglio 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a maggio 2024.
MEF: tassi di interesse ai fini della legge sull’usura
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 151 del 29 giugno 2024, il Decreto 24 giugno 2024 con la rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull’usura.
Garante privacy: riconoscimento facciale – no al controllo illecito delle presenze
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, informa di aver irrogato una sanzione di 120mila euro a una concessionaria per aver violato i dati personali dei dipendenti attraverso l’utilizzo di sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro.
MEF: modalità attuative per la “maxi-deduzione” in caso di nuove assunzioni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato il Decreto 25 giugno 2024, contenente le modalità di attuazione dell’articolo 4 del decreto legislativo n. 216 del 30 dicembre 2023, che dispone per i titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e professioni, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, ai fini della...
Garante privacy: programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo
Il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento del 6 giugno 2024, fornisce il proprio indirizzo circa i programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati.
Min.Difesa: modalità di conciliazione per la risoluzione delle controversie sindacali
Il Ministero della Difesa ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 10 giugno 2024, il Decreto 9 aprile 2024, n. 75, con il Regolamento recante le modalità di costituzione e funzionamento delle Commissioni centrali e periferiche di conciliazione per la risoluzione in via bonaria delle controversie sindacali.
MEF: Italia e Svizzera firmano norme fiscali per il telelavoro
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica, in data 6 giugno 2024, la sottoscrizione, con la Svizzera, del Protocollo di modifica dell’Accordo riguardante l’imposizione del telelavoro per i frontalieri.
MEF: codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 132 del 7 giugno 2024, il Decreto 29 aprile 2024 con l’approvazione del codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – aprile 2024
L’Istat ha pubblicato, in data 30 maggio 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a aprile 2024.
Garante privacy: videosorveglianza e rilevazione delle presenze
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 523 del 21 maggio 2024, ha affermato che l’installazione degli “occhi elettronici” nei luoghi di lavoro deve rispettare gli obblighi previsti dallo Statuto dei lavoratori e le garanzie assicurate ai dipendenti dalla normativa privacy.
MIMIT: online l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che dal 15 maggio 2024 è possibile consultare l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, di cui all’art. 2 del D.P.C.M. del 15 settembre 2023.
MIMIT: apre lo sportello per l’accesso agli incentivi dei progetti di ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti i progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, coerenti con la “Strategia nazionale di Specializzazione intelligente”.
Garante privacy: il dipendente ha il diritto di accedere ai propri dati
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 522 del 3 maggio 2024, ha sottolineato come i lavoratori abbiano diritto di accedere ai propri dati conservati dal datore di lavoro, a prescindere dal motivo della richiesta.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – marzo 2024
L’Istat ha pubblicato, in data 3 maggio 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a marzo 2024.