10Set2025

INPS: Pensioni all’estero – accertamento esistenza in vita 2025-2026

L’INPS, con il messaggio n. 2624 del 9 settembre 2025, fornisce le indicazioni e le modalità affinché i pensionati possano fornire la prova di esistenza in vita e verificare lo stato delle pratiche.

26Ago2025

INPS: Osservatorio malattia – primo semestre 2025

L’INPS, con il comunicato stampa del 26 agosto 2025, informa circa la pubblicazione dell’Osservatorio – Polo unico di tutela della malattia, relativamente al primo semestre 2025.

26Ago2025

INPS: Pensioni – adeguamento per CPDEL, CPS, CPI e CPUG

L’INPS, con il messaggio n. 2491 del 25 agosto 2025, fornisce ulteriori chiarimenti sugli effetti delle quote retributive di pensione degli iscritti alla CPDEL, CPS, CPI e CPUG alla luce delle modifiche in materia di limiti ordinamentali di cui all’articolo 1, commi da 162 a 165, della legge n. 207/2024.

02Ago2025

INPS: Cessione del quinto – nuova funzione di chiusura piano di ammortamento

L’INPS, con il messaggio n. 2410 del 31 luglio 2025, comunica che è stata rilasciata la nuova funzione che consente di chiudere autonomamente i piani di ammortamento su pensione, relativi ai contratti di finanziamento di “cessione del quinto” stipulati dai pensionati INPS.

29Lug2025

INPS: pensionati – il cedolino di pensione di agosto 2025

L’INPS comunica le principali informazioni sul cedolino della pensione di agosto 2025.

24Lug2025

INPS: Osservatorio sulle pensioni – dati 2024 e primo semestre 2025

È stato pubblicato l’Osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento, con i dati relativi ai trattamenti pensionistici del 2024 e del primo semestre 2025, rilevati al 2 luglio 2025.

03Lug2025

Agenzia Entrate: trattenimento in servizio dei lavoratori – trattamento fiscale applicabile all’incentivo

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’gevolazione disposta dall’articolo 1, comma 286, della legge n. 197/2022 (cd. Legge di Bilancio per l’anno 2023) che prevede che i lavoratori dipendenti che hanno conseguito i requisiti per il trattamento pensionistico anticipato possono rinunciare all’accredito contributivo della quota dei...

03Lug2025

INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi per il terzo trimestre 2025

L’INPS, con il messaggio n. 2109 del 2 luglio 2025, informa che per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° luglio 2025 – 30 settembre 2025 è il seguente: …

26Giu2025

Agenzia Entrate: trattamenti pensionistici integrativi a seguito del versamento di contributi personali

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 169/E del 24 giugno 2025, fornisce alcuni chiarimenti n merito alle modalità di calcolo delle detrazioni da lavoro applicabili ai trattamenti pensionistici integrativi erogati a favore dei propri pensionati.

26Giu2025

INPS: pensionati – il cedolino di pensione di luglio 2025

L’INPS comunica le principali informazioni sul cedolino della pensione di luglio 2025.

24Giu2025

INPS: pensionati – pagamento della quattordicesima per il 2025

L’INPS, con il messaggio n. 1966 del 20 giugno 2025, comunica che con la mensilità di luglio 2025 l’Istituto eroga la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, di cui all’articolo 5, commi da 1 a 4, del decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81, convertito dalla legge 3 agosto 2007, n. 127.

18Giu2025

INPS: pensione – incentivo al posticipo

L’INPS, con la circolare n. 102 del 16 giugno 2025, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi al cd. incentivo al posticipo del pensionamento, a seguito delle novità introdotte dal comma 161 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025), che ha sostituito il comma 286 dell’articolo 1 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, prevedendo la possibilità di rinunciare...

06Giu2025

INPS: cessione quinto pensione – rinegoziazione e nuova funzione telematica

L’INPS, con il messaggio n. 1768 del 5 giugno 2025, comunica che è disponibile una nuova funzionalità telematica, “dematerializzazione CRO/TRN”, che consente alle banche e alle società finanziarie convenzionate di caricare direttamente in procedura i dati relativi all’estinzione del finanziamento precedente.

08Mag2025

INPS: dipendenti pubblici cessati dal servizio prima del 2010 – le novità

L’INPS, con il messaggio n. 1431 del 7 maggio 2025, fornisce ulteriori indicazioni agli assicurati presso le seguenti Casse, che siano cessati dal servizio prima del 31 luglio 2010 senza avere maturato il diritto a pensione: …

24Apr2025

INPS: flussi di pensionamento anno 2024 e primo trimestre 2025

L’INPS ha pubblicato, in data 23 aprile 2025, il report relativo al monitoraggio dei flussi di pensionamento, che fornisce i dati sulle pensioni con decorrenza nel 2024 e nel primo trimestre del 2025, rilevati al 2 aprile 2025.

05Apr2025

INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi per il 2° trimestre 2025

L’INPS, con il messaggio n. 1166 del 4 aprile 2025, informa che per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° aprile 2025 – 30 giugno 2025 è il seguente: …

05Apr2025

INPS: Pensionati – il cedolino della pensione di aprile 2025

Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare.

29Mar2025

INPS: Osservatorio sulle pensioni – i dati 2024 e 2025

È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sulle pensioni erogate dall’INPS (esclusa la Gestione Dipendenti Pubblici) che riporta i dati sulle pensioni vigenti al 1° gennaio 2025 e sulle pensioni nuove liquidate nel 2024.

14Mar2025
14Mar2025

INPS: prestazioni all’estero – accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026

L’INPS, con il messaggio n. 890 del 13 marzo 2025, informa che al fine del corretto pagamento delle prestazioni all’estero, è previsto l’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026.

12Mar2025

INPS: pensionati – riconoscimento malattia in caso di nuovo rapporto da dipendente

L’INPS, con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, fornisce le indicazioni in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente.

07Mar2025

INPS: incentivo al posticipo del pensionamento – presentazione domande online

L’INPS, con il messaggio n. 799 del 5 marzo 2025, comunica che il servizio online, che gestisce le domande di pensione, è stato implementato per consentire la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla legge di bilancio 2023.

07Mar2025

INPS: disposizioni in materia pensionistica

L’INPS, con la circolare n. 53 del 5 marzo 2025, fornisce le indicazioni per l’applicazione delle disposizioni normative di immediata operatività.

06Mar2025

INPS: Pensioni – domande di riconoscimento lavori particolarmente faticosi

L’INPS, con il messaggio n. 801 del 5 marzo 2025, fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026.

04Mar2025

INPS: Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2025

L’INPS, con la circolare n. 50 del 4 marzo 2025, comunica che dal 1° gennaio 2025 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi.

25Feb2025

INPS: costituzione della rendita vitalizia – novità

L’INPS, con la circolare n. 48 del 24 febbraio 2025, illustra le modifiche alla disciplina sulla costituzione della rendita vitalizia, in relazione a contributi pensionistici obbligatori non versati e prescritti, apportate dall’articolo 30 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, che ha introdotto il comma settimo all’articolo 13 della legge 12 agosto 1962, n. 1338.

19Feb2025

INPS: rivalutazione delle pensioni 2025 – precisazioni

L’INPS, con il messaggio n. 613 del 18 febbraio 2025, fornisce alcune precisazioni in merito a quanto indicato nella circolare n. 23 del 28 gennaio 2025, avente a oggetto “Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2025”.

13Feb2025

INPS: Pensionati – online il nuovo servizio “Consulente RED”

L’INPS, con il messaggio n. 525 dell’11 febbraio 2025, descrive le caratteristiche del servizio, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che mette a disposizione un assistente virtuale in grado di supportare l’utente nella consultazione dei dati.

10Feb2025

INPS: domande telematiche di pensione e di certificazione di APE sociale

L’INPS, con il messaggio n. 502 del 10 febbraio 2025, comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire: …

03Feb2025

INPS: Sanitari e docenti universitari – sospensione trattamenti pensionistici

L’INPS, con la circolare n. 30 del 30 gennaio 2025, fornisce e illustra il quadro normativo per il reinserimento del personale altamente qualificato, nel Servizio Sanitario Nazionale.