26Mag2025

INPS: contratto di soccida – chiarimenti su inquadramento e contributi

L’INPS, con la circolare n. 94 del 21 maggio 2025, fornisce istruzioni volte a inquadrare gli effetti previdenziali derivanti dall’esecuzione del contratto di soccida.

26Mag2025

INPS: Agenti temporanei in Unione europea – chiarimenti sui contributi

L’INPS, con la circolare n. 93 del 21 maggio 2025, fornisce indicazioni in merito alla facoltà, per il personale delle amministrazioni pubbliche iscritto alla Gestione pubblica e collocato fuori ruolo per assumere un impiego o per l’espletamento di un incarico temporaneo presso le istituzioni dell’Unione europea, di chiedere il versamento nel Fondo pensionistico del Paese d’origine di parte dei contributi maturati nello speciale...

26Mag2025

INAIL: Associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche – obbligo assicurativo

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 31 del 20 maggio 2025, con la quale sono state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale ai sensi degli articoli 34 e 37 del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36.

21Mag2025

INAIL: Assegno di incollocabilità – rivalutazione dell’importo mensile dal 1° luglio 2025

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 30 del 20 maggio 2025, con la quale informa che l’importo dell’assegno di incollocabilità è rivalutato a decorrere dal 1° luglio 2025.

21Mag2025

INAIL: calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2025

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 29 del 20 maggio 2025, con la quale fornisce le necessarie istruzioni per il calcolo dei premi assicurativi sulla base dei minimali di retribuzione imponibile giornaliera per l’anno 2025.

20Mag2025

INPS: Assegno per il nucleo familiare – nuovi livelli reddituali

L’INPS, con la circolare n. 92 del 19 maggio 2025, comunica i nuovi livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei decorrenti dal 1° luglio 2025.

16Mag2025

INPS: Assegno unico – Osservatorio con i dati del primo trimestre 2025

Nei primi tre mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 4,9 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.

12Mag2025

INPS: pubblicata la circolare per il Bonus donne

L’INPS, con la circolare n. 91 del 12 maggio 2025, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi alla richiesta di esonero contributivo in caso di assunzione di donne con contratto a tempo indeterminato che si trovano in una di queste condizioni: …

12Mag2025

INPS: pubblicata la circolare per il Bonus giovani under 35

L’INPS, con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi alla richiesta di esonero contributivo in caso di assunzione di giovani con contratto a tempo indeterminato che, alla data dell’assunzione, non abbiano compiuto 35 anni di età e non siano mai stati occupati a tempo indeterminato.

08Mag2025

Min.Lavoro: stranieri – nelle more della conversione del ps, possibile svolgere attività non stagionale

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 10 del 5 maggio 2025, con la quale fornisce alcuni chiarimenti circa la possibilità per i lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale, di svolgere attività lavorativa non stagionale, nelle more della decisione da parte dello Sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione.

30Apr2025

INAIL: aggiornamento delle diarie trasferta per accertamenti

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 28 del 29 aprile 2025, con la quale comunica l’aggiornamento del trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche prevede la corresponsione di una diaria giornaliera.

25Apr2025

INPS: riduzione contributiva per gli iscritti anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali

L’INPS, con la circolare n. 83 del 24 aprile 2025, fornisce indicazioni in ordine all’ambito di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, che ha previsto, a decorrere dall’anno 2025 e per trentasei mesi, una riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali...

24Apr2025

INPS: settore editoria – istruzioni per il recupero del TFR maturato

L’INPS, con il messaggio n. 1348 del 22 aprile 2025, fornisce le istruzioni operative per i datori di lavoro e le imprese del settore dell’editoria coinvolte in trattamenti di integrazione salariale straordinaria (CIGS) con contratto di solidarietà.

23Apr2025

INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 27 del 22 aprile 2025, con la quale comunica che a decorrere dal 23 aprile 2025, variano il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori, di cui all’articolo 2, comma 11, del decreto-legge 9 ottobre 1989, n. 338, convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 1989, n. 389 e quello per la determinazione delle sanzioni civili di cui all’articolo 116,...

22Apr2025

Min.Lavoro: classificazione e tutele del lavoro dei riders

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 9 del 18 aprile 2025, con la quale fornisce indicazioni che, a legislazione vigente, possano risultare utili per una ricognizione, quanto più possibile puntuale, delle effetive modalità attraverso le quali è resa l’attività lavorativa nel settore dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali, tenendo conto della necessità di garantire, in ogni caso, ai...

18Apr2025

INPS: variazione del tasso di interesse

L’INPS, con la circolare n. 80 del 18 aprile 2025, comunica la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, con decorrenza dal 23 aprile 2025.

18Apr2025

INPS: Lavoratori intermittenti – computo e trasmissione delle denunce

L’INPS, con il messaggio n. 1322 del 18 aprile 2025, fornisce chiarimenti sulle modalità di computo e di trasmissione delle denunce per i lavoratori intermittenti.

16Apr2025

INAIL: comunicazione infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio – aggiornamenti

L’Inail informa che dal 16 maggio 2025 è disponibile la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio che contiene un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere.

16Apr2025

INPS: Assegno unico -Osservatorio con i dati di marzo 2025

Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.

16Apr2025

INPS: Bonus nuovi nati – dal 17 aprile aperte le domande

L’INPS, con il messaggio n. 1303 del 16 aprile 2025, comunica il rilascio, dal 17 aprile 2025, del servizio “Bonus nuovi nati” per la presentazione delle relative domande.

14Apr2025

INAIL: Bando Isi 2024 – dal 14 aprile al 30 maggio la domanda di partecipazione

L’Inail informa che dal 14 aprile e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando Isi 2024, con il quale l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, quasi 100 in più rispetto all’edizione precedente.

14Apr2025

INPS: Bonus nuovi nati – presentazione delle domande

L’INPS, con la circolare n. 76 del 14 aprile 2025, illustra la disciplina del Bonus nuovi nati e fornisce le indicazioni per la presentazione delle relative domande.

08Apr2025

INAIL: termine di prescrizione dei premi richiesti a seguito di accertamento ispettivo

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 26 del 7 aprile 2025, con la quale riassume la disciplina in materia di prescrizione dei crediti per premi e accessori secondo gli orientamenti giurisprudenziali consolidati.

03Apr2025

INPS: Malattia, maternità/paternità – salari medi e convenzionali 2025

L’INPS, con la circolare n. 72 del 2 aprile 2025, illustra, con riferimento all’anno 2025, la misura del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti, nonché gli importi da prendere a riferimento per altre prestazioni.

01Apr2025

Min.Lavoro: definzione di soggetto formato

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 8 del 31 marzo 2025, con la quale fornisce alcune specifiche operative volte a integrare, aggiornare e sostituire il paragrafo 1.3 della Circolare Anpal del 5 agosto 2022, n. 1.

01Apr2025

Min.Lavoro: limite minimo per il rilascio della DID e la stipula del Patto di servizio

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 7 del 31 marzo 2025, con la quale fornisce alcune indicazioni in merito al limite minimo per il rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità e la stipula del Patto di servizio.

31Mar2025

INPS: nuova classificazione ATECO 2025

L’INPS, con la circolare n. 71 del 31 marzo 2025, comunica che a decorrere dal 1° aprile 2025 viene adottata la nuova classificazione ATECO 2025 predisposta dall’ISTAT. Inoltre, l’Istituto fornisce le relative istruzioni operative.

28Mar2025

INPS: Gestione Dipendenti Pubblici e Gestione Separata – regime sanzionatorio

L’INPS, con la circolare n. 70 del 27 marzo 2025, fornisce indicazioni sulle disposizioni introdotte dal decreto “Milleproroghe”.

28Mar2025

Min.Lavoro: Collegato lavoro – la circolare operativa

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 6 del 27 marzo 2025, con la quale illustra i principali interventi attuati con il cosiddetto “Collegato lavoro” (legge 13 dicembre 2024 n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro”) e fornisce le prime indicazioni operative.

26Mar2025

Min.Lavoro: Codice del Terzo settore – articolo 22 e applicabilità ai comitati

Il Dipartimento per le politiche sociali, del Terzo settore e migratorie, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la circolare n. 5 del 26 marzo 2025, con la quale fornisce i chiarimenti circa l’applicabilità ai comitati della disciplina contenuta nell’articolo 22 del Codice del Terzo settore e, quindi, concretamente, della possibilità per essi di acquisire la personalità giuridica mediante l’iscrizione al RUNTS...