Min.Lavoro: riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2018/2019
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 2 febbraio 2021 concernente la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2018/2019, ai sensi dell’articolo 1, comma 780 e comma 781, lett. b), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, stabilita in misura pari al 6,81% dell’importo del premio assicurativo dovuto per il 2020.
Confprofessioni: COVID-19 – proroga al 31 marzo per Pro-Vax 2020
La Confederazione italiana libere professioni informa che è prorogato al 31 marzo il termine per inoltrare la domanda PRO-VAX 2020 per il rimborso delle spese sostenute entro il 31/01/2021 per l’acquisto e la somministrazione del vaccino antinfluenzale (100%) e anti pneumococco (50%) per l’inverno 2020/2021, con un massimale complessivo di € 50 per ciascun titolare di copertura.
Cassazione: mancata sicurezza e vantaggio datoriale ex decreto legislativo n. 231/2001
sentenza n. 2848 del 25 gennaio 2021
INL: Testo Unico Salute e Sicurezza sul Lavoro – versione novembre 2020
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il testo – aggiornato a novembre 2020 – del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Min.Interno: il nuovo modulo di autodichiarazione per gli spostamenti
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, in data 5 novembre 2020, il nuovo modulo di autodichiarazione che potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti.
Min.Interno: il modulo di autodichiarazione per gli spostamenti in Campania, Lazio e Lombardia
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, in data 22 ottobre 2020, il modulo di autodichiarazione che potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti nelle regioni Campania, Lazio e Lombardia, in cui sono state adottate ordinanze che impongono limitazioni agli spostamenti di persone nei rispettivi ambiti territoriali.
WKI: la nuova edizione del MANUALE SICUREZZA 2020
a cura di Andrea Rotella – sconto del 44+10%
Cassazione: installazione di impianti antirapina e responsabilità del datore di lavoro
sentenza n. 15105 del 15 luglio 2020
WKI: Novità! Manuale Consulente del Lavoro – Lavoro e legislazione sociale
Manuale operativo per responsabili dell’amministrazione del personale, addetti paghe, consulenti del lavoro e avvocati. Ottimo strumento anche per la preparazione dell’esame di Stato Consulenti del lavoro. Sconto 44+10%
Dottrina Per il Lavoro: infezione da COVID-19 in azienda – responsabilità del datore di lavoro
In materia di responsabilità del datore di lavoro, nei casi accertati di infezione da COVID-19 durante la prestazione lavorativa, il Parlamento è intervenuto inserendo, all’interno del Decreto “Liquidità” (Decreto Legge 23/2020, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 40/2020), l’articolo 29-bis, titolato: “Obblighi dei datori di lavoro per la tutela contro il rischio di contagio da COVID-19”.
WKI: TU Sicurezza del Lavoro – curato da Raffaele Guariniello
Il Codice offre una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Min.Interno: modalità di presentazione dell’istanza di emersione di rapporti di lavoro
Il Ministero dell’Interno, di concerto con i Ministeri del Lavoro, dell’Economia e delle Politiche agricole, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 29 maggio 2020, il Decreto 27 maggio 2020 con le modalità di presentazione dell’istanza di emersione di rapporti di lavoro.
Articolo: Attività per contrastare la diffusione del contagio negli ambienti di lavoro
approfondimento di Roberto Camera
Confprofessioni: COVID-19 – Fase 2 e sicurezza negli Studi professionali
La Confederazione italiana libere professioni mette a punto un documento che spiega come gestire e organizzare il lavoro di professionisti e dipendenti nel post-emergenza Covid-19.
Governo: COVID-19 – la bozza del Decreto Rilancio
Pubblichiamo la bozza del Decreto Legge “Rilancio”.
Governo: COVID-19 – “Fase 2” – le FAQ sulle misure adottate
Il Governo ha pubblicato on line le FAQ relative alle misure in vigore a partire dal 4 maggio.
Governo: COVID-19 – pubblicato il DPCM 26 aprile 2020
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il D.P.C.M. 26 aprile 2020, recante ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
Governo: COVID-19 – proroga delle misure restrittive sino al 3 maggio
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il D.P.C.M. 10 aprile 2020, recante ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge n. 19/2020, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
Governo: COVID-19 – proroga delle misure restrittive sino al 13 aprile
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 2 aprile 2020 il D.P.C.M. 1° aprile 2020, recante ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge n. 6/2020, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
Governo: COVID-19 – proroga delle misure restrittive sino al 13 aprile
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il D.P.C.M. 1° aprile 2020, recante ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge n. 6/2020, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
Governo: COVID-19 – DPCM 22 marzo – la lista delle attività aperte
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 22 marzo 2020, il D.P.C.M. 22 marzo 2020, recante ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge n. 6/2020, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
Governo: COVID-19 – le FAQ aggiornate sulle misure per il contenimento del virus
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sul proprio sito internet, una serie di risposte a quesiti sulle misure adottate dal Governo per il contenimento del contagio da Coronavirus, aggiornate in seguito all’entrata in vigore del Dpcm 11 marzo 2020.
Governo: COVID-19 – disposizioni per l’interno territorio nazionale
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 dell’11 marzo 2020, il D.P.C.M. 11 marzo 2020, recante misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19, applicabili all’intero territorio nazionale.
Min.Interno: autocertificazione per gli spostamenti fuori casa
Il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno ha pubblicato, in data 8 marzo 2020, la nota n. 1316/2020 con, tra le altre cose, l’autocerificazione da compilare e sottoscrivere in caso di controllo sulle motivazioni legate allo spostamento dei soggetti al di fuori della propria abitazione.
Governo: COVID-19 – disposizioni per l’interno territorio nazionale
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 9 marzo 2020, il D.P.C.M. 9 marzo 2020, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
Governo: COVID-19 – pubblicato il DPCM 8 marzo 2020
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 59 dell’8 marzo 2020, il D.P.C.M. 8 marzo 2020 contenente ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale dall’8 marzo 2020 al 3 aprile 2020.
Governo: COVID-19 – ulteriori disposizioni per contenere l’emergenza (Agg. 08/03/2020)
Firmato alle 3:22 della notte tra il 7 e l’8 marzo il D.P.C.M. 8 marzo 2020, contenente ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale da oggi, 8 marzo 2020 e fino al 3 aprile 2020.
Governo: COVID-19 – ulteriori disposizioni per contenere l’emergenza
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 4 marzo 2020, il D.P.C.M. 4 marzo 2020, contenente ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
Min.Lavoro: Fondo per le vittime dell’amianto – 2019
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 29 gennaio 2020, concernente la determinazione della misura complessiva della prestazione aggiuntiva relativa all’anno 2019, per le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto.
Governo: COVID-19 – pubblicato il Dpcm 1° marzo 2020
Il Consiglio dei Ministri ha adottato, in data 1° marzo 2020, un proprio decreto, in corso di pubblicazione, che recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e ne introduce ulteriori, volte a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e a garantire uniformità su tutto il territorio nazionale all’attuazione dei programmi di profilassi.