Governo: pubblicato decreto “Aiuti quater”
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022, il Decreto Legge n. 176 del 18 novembre 2022 (cd. decreto Aiuti quater), con misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.
Parlamento: convertito in legge il Decreto Aiuti-ter
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022, la Legge 17 novembre 2022, n. 175, di conversione del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 (cd. decreto “Aiuti-ter”), riguardante «Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)».
Senato: approvata la legge di conversione del decreto aiuti-ter
Nella seduta di mercoledì 16 novembre 2022, il Senato ha approvato in via definitiva il ddl n. 311 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 144/2022 (cd decreto Aiuti ter), recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energia, imprese e PNRR, approvato dalla Camera.
Governo: approvato il Decreto Aiuti-quater
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 4 del 10 novembre 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti.
Parlamento: modifiche alla riforma degli enti sportivi professionistici e dilettantistici
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 2 novembre 2022, il Decreto Legislativo 5 ottobre 2022, n. 163, riguardante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28febbraio 2021, n. 36, in attuazione dell’articolo 5 della legge 8agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo.
Governo: misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 99 del 19 ottobre 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti.
Parlamento: revisione degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie
È stato pubblicato il Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, riguardante l’attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata.
Governo: accesso all’impiego nella Pubblica Amministrazione
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 97 del 5 ottobre 2022, ha approvato, in esame preliminare, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che introduce modifiche al DPR 9 maggio 1994, n. 487, concernente norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi.
Governo: pubblicato decreto “Aiuti ter”
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022, il Decreto Legge 23 settembre 2022, n. 144, con ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Parlamento: convertito in legge il Decreto Aiuti-bis
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022, la Legge 21 settembre 2022, n. 142, di conversione del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, riguardante «Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali».
Governo: approvato il Decreto “Aiuti ter”
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 95 del 16 settembre 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Senato: approvata con modifiche la legge di conversione del decreto aiuti-bis
Nella seduta di martedì 13 settembre 2022, il Senato ha approvato con modifiche – con 182 voti favorevoli, nessun voto contrario e 21 astensioni – il ddl (2685) di conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali (decreto aiuti-bis).
Parlamento: convertito in legge il Decreto Semplificazioni
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto 2022, la Legge 4 agosto 2022, n. 122, di conversione del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, riguardante «Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali».
Governo: risorse per incentivi alle assunzioni a tempo indeterminato dei LSU
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2022, il D.P.C.M. 20 maggio 2022, con la ripartizione delle risorse statali per incentivi alle assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili e dei lavoratori impiegati in progetti di lavori socialmente utili.
Parlamento: la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 12 agosto 2022, la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021: Legge 5 agosto 2022, n. 118.
Governo: pubblicato decreto “Aiuti bis”
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 9 agosto 2022, il Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115, con le misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.
Governo: approvato il Decreto “Aiuti bis”
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 92 del 4 agosto 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.
Senato: Legge annuale mercato e concorrenza 2021
Nella seduta di martedì 2 agosto 2022, il Senato ha approvato in via definitiva, il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, collegato alla manovra di finanza pubblica.
Parlamento: disposizioni in materia di spettacolo
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto 2022, la Legge 15 luglio 2022, n. 106, con disposizioni in materia di spettacolo.
Governo: Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza
E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto 2022, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 giugno 2022, con la definizione dei criteri e ripartizione delle risorse del Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza, per gli esercizi finanziari 2021 e 2022.
Governo: pubblicato il cd. Decreto che modifica i congedi parentali
E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, il decreto legislativo legge 30 giugno 2022, n. 105, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza.
Governo: pubblicato il cd. Decreto Trasparenza
E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, il decreto legislativo legge 27 giugno 2022, n. 104, relativo a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea.
Parlamento: convertito in legge il Decreto Aiuti
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022, la Legge 15 luglio 2022, n. 91, di conversione del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, riguardante «Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina».
Parlamento: Lavoro nello spettacolo – via libera al ddl di riordino della disciplina di settore
Via libera definitivo del Parlamento al disegno di Legge recante la “Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo”, che modifica radicalmente l’attuale disciplina, grazie al riconoscimento in favore dei lavoratori del settore di tutele e diritti, nonché di una maggiore stabilità e qualità dei percorsi professionali.
Governo: Enti sportivi professionistici e lavoro sportivo
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 87 del 7 luglio2022, ha approvato, come esame preliminare, lo Schema di Decreto Legislativo “correttivo” al lavoro sportivo contenente misure di semplificazione e di contenimento degli oneri (contributivi e fiscali), per le prestazioni professionali, al fine di rendere l’impatto della riforma del 2021 più sostenibile per associazioni e società dilettantistiche.
Governo: parametri per il conseguimento della certificazione della parità di genere
Il Dipartimento per le Pari Opportunità, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 152 del 1° luglio 2022, il decreto 29 aprile 2022 che fornisce i parametri per il conseguimento della certificazione della parita’ di genere alle imprese e coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parità.
Governo: pubblicato decreto con le misure per il contenimento dei costi dell’energia elettrica
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno 2022, il decreto-legge 30 giugno 2022, n. 80 che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale.
Governo: COVID-19 – aggiornato il Protocollo anticontagio negli ambienti di lavoro
Il Consiglio dei Ministri e le parti Sociali hanno sottoscritto, in data 30 giugno 2022, l’aggiornamento del Protocollo anticontagio negli ambienti di lavoro.
Governo: misure per il contenimento dei costi dell’energia elettrica
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 85 del 30 giugno 2022, ha approvato, in esame definitivo, un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale.
Parlamento: misure urgenti per l’attuazione del PNRR
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29 giugno 2022, la Legge 29 giugno 2022, n. 79, di conversione del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, riguardante «Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)».