Dottrina Per il Lavoro: le principali circolari INPS per l’anno 2023
Aggiornamento al 23 marzo 2023
Legge di Bilancio 2023: tutta la prassi di riferimento
In questa pagina troverete tutte le informazioni riguardanti le disposizioni emanate dagli organi pubblici in materia. Pagina aggiornata al 23 marzo 2023
Dottrina Per il Lavoro: le principali circolari INPS per l’anno 2023
Le principali circolari INPS valide per l’anno 2023.
Aggiornamento al 9 marzo 2023
Dottrina Per il Lavoro: Bonus carburante 2023 – si pagano i contributi
In fase di conversione del decreto Legge n. 5/2023, riguardante disposizioni in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti, è stata modificata la norma che prevede l’erogazione, da parte dei datore di lavoro, di buoni carburante sino all’ammontare massimo di 200 euro, per ogni lavoratore dipendente.
Dottrina Per il Lavoro: la bozza di legge di conversione del decreto Milleproroghe
Pubblichiamo il testo proposto dalle Commissioni Permanenti 1ª e 5ª del Senato, relativo alla bozza di legge di conversione del cd. decreto Milleproroghe (Decreto Legge n. 198/2022).
Dottrina Per il Lavoro: welfare per i lavoratori della Piccola e Media industria meccanica
In base all’accordo sottoscritto da Unionmeccanica Confapi con le OO.SS., del 26 maggio 2021, le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanici (piccola industria) CONFAPI dovranno, entro il 28 febbraio 2023, mettere a disposizione dei propri lavoratori strumenti di welfare del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2023.
Dottrina Per il Lavoro: Ticket per i licenziamenti 2023
In base a quanto stabilito dall’INPS, con la circolare 14/2023, questo il calcolo del Ticket per i licenziamenti del 2023.
Affinché tutto ciò non si ripeta: 78 anni dopo Auschwitz
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.”
Promemoria: entro il 31 gennaio invio del Prospetto informativo disabili
Ricordiamo che martedì 31 gennaio scadrà il termine per l’invio del Prospetto informativo disabili, previsto dall’articolo 9, comma 6, della Legge n. 68/1999.
Dottrina Per il Lavoro: la Legge di Bilancio 2023 con le note
Nel Supplemento ordinario n. 3 della Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2023, è stato pubblicato il testo della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023), corredato delle relative note.
Dottrina Per il Lavoro: buono carburante ai dipendenti per l’anno 2023 – come va interpretato
Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del Decreto legge n. 5/2023, viene prevista la possibilità (articolo 1, comma 1), per i datori di lavoro privati, di erogare fino ad un massimo di 200,00 euro, per ogni lavoratore dipendente, sotto forma di buoni corburante.
Dottrina Per il Lavoro: flussi d’ingresso 2023 – verifiche di congruità da parte dei professionisti
Tra le novità in materia di lavoro, contenute nel c.d. Decreto Milleproroghe (Decreto Legge n. 198 del 29 dicembre 2022), ce n’è una (articolo 9, comma 2), che prorogaper l’anno 2023, l’affidamento della verifica riguardante il possesso dei requisiti in capo al datore di lavoro, per la concessione del nulla osta al lavoro subordinato di personale extra UE, …
Dottrina Per il Lavoro: le retribuzioni in vigore al 1° gennaio 2023
Il sito Dottrina Per il Lavoro pubblica le retribuzioni, livello per livello, in vigore al 1° gennaio 2023.
Dottrina Per il Lavoro: la Costituzione italiana compie 75 anni
Il 27 dicembre 1947 il Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola, a Palazzo Giustiniani, firmava la Costituzione della Repubblica italiana, approvata dall’Assemblea Costituente, che entrava in vigore il 1° gennaio 1948.
Auguri di buon 2023
La Redazione del sito Dottrina Per il Lavoro augura a tutti Voi un sereno 2023.
Dottrina Per il Lavoro: le novità in materia di lavoro del decreto Milleproroghe
Nella seduta n. 11 del 21 dicembre 2022, il Governo ha approvato il cd. decreto Milleproroghe, che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
Queste le novità in materia di lavoro.
Dottrina Per il Lavoro: flussi d’ingresso 2022 – i chiarimenti del Governo
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 11 del 21 dicembre 2022, in merito ai flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per l’anno 2022, evidenzia quanto segue: …
Dottrina Per il Lavoro: 110 anni di Ispettorato del lavoro
110 anni fa nasceva l’Ispettorato del lavoro (1912-2022).
Dottrina Per il Lavoro: Bonus 200 ai dipendenti che per errore non l’hanno ricevuto a luglio 2022
Con il messaggio n. 3805 del 20 ottobre 2022 l’INPS fornisce le istruzioni per il pagamento del Bonus di 200 a quei lavoratori che pur avendone diritto non l’hanno ricevuto con la retribuzione di luglio 2022, ad esempio, perchè hanno fornito tardivamente la dichiarazione al proprio dator edi lavoro.
Dottrina Per il Lavoro: negoziazione assistita nelle controversie di lavoro
All’interno del Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, è presente una norma (articolo 9) che inserisce l’articolo 2-ter alla Legge 26 novembre 2021, n. 206, in materia di strumenti di risoluzione alternativa delle controversie.
Dottrina Per il Lavoro: i programmi elettorali in materia di lavoro per le elezioni del 25 settembre
Pubblichiamo i programmi elettorali dedicati alla materia lavoro da parte dei principali partiti politici, per le elezioni politiche del 25 settembre 2022, così come ripresi dal sito del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, del Ministero dell’Interno.
Dottrina Per il Lavoro: Trasporti – da settembre Bonus fino a 60€ per abbonamenti
Tra le novità previste nel cd. Decreto Aiuti bis (Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115) è presente una norma (articolo 21) che, al fine di contrastare gli effetti negativi dell’inflazione per l’anno 2022 e sostenere il potere di acquisto delle prestazioni pensionistiche, prevede l’anticipo, al 1° novembre 2022, del conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni.
Dottrina Per il Lavoro: modificata la comunicazione di avvio dello smart-working
Nella Legge di conversione del decreto legge n. 73/2022 (cd. decreto Semplificazioni) è presente una modifica alla normativa sul Lavoro Agile.
Dottrina Per il Lavoro: anticipo della rivalutazione delle pensioni all’ultimo trimestre 2022
Tra le novità previste nel cd. Decreto Aiuti bis (Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115) è presente una norma (articolo 21) che, al fine di contrastare gli effetti negativi dell’inflazione per l’anno 2022 e sostenere il potere di acquisto delle prestazioni pensionistiche, prevede l’anticipo, al 1° novembre 2022, del conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni.
Dottrina Per il Lavoro: Bonus 200 euro – estensione ad altre categorie di lavoratori
Tra le novità previste nel cd. Decreto Aiuti bis (Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115) è presente una norma (articolo 21) che, al fine di contrastare gli effetti negativi dell’inflazione per l’anno 2022 e sostenere il potere di acquisto delle prestazioni pensionistiche, prevede l’anticipo, al 1° novembre 2022, del conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni.
Dottrina Per il Lavoro: esonero parziale dei contributi a carico dei dipendenti
Tra le novità previste nel cd. Decreto Aiuti bis (Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115) è presente una norma (articolo 20) che prevede, per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2022, compresa la tredicesima o i relativi ratei erogati nei predetti periodi di paga, l’incremento dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali IVS (per invalidità, vecchiaia e superstiti) a carico del lavoratore di 1,2 punti percentuali.
Dottrina Per il Lavoro: 600 euro in fringe benefit per l’anno 2022
Tra le novità previste nel cd. Decreto Aiuti bis (Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115) è presente una norma (articolo 12) che porta a 600,00 euro, per il solo anno 2022, la soglia di esenzione da tassazione delle erogazioni liberali di beni e servizi ai lavoratori dipendenti.
Dottrina Per il Lavoro: modificato il D.L.vo 276/2003
Pubblichiamo il testo del decreto legislativo n. 276/2003 (cd. Riforma Biagi), così come modificato dal Decreto Legislativo n. 104/2022 (cd. decreto Trasparenza), il quale ha introdotto alcune modifiche riguardanti le condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea.
Dottrina Per il Lavoro: modificato il TU sui contratti di lavoro (D.L.vo 81/2015)
Pubblichiamo il testo del decreto legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui contratti di lavoro), così come modificato dai Decreti Legislativi n. 104/2022 n. 105/2022, il quale ha introdotto alcune modifiche riguardanti la tutela della genitorialità e per una migliore conciliazione vita-lavoro.
Dottrina Per il Lavoro: settore sportivo – sospensione dal versamento dei contributi e dei tributi
Tra le novità previste nella Legge di conversione del cd. Decreto Aiuti (Legge n. 91/2022) è presente una norma (articolo 39) che, al fine di sostenere le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato e operano nell’ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento, dispone la proroga, fino al 30 novembre 2022, della sospensione dei seguenti termini:…